IL GEOMETRA E’ DI FAMIGLIA.
Parlane con lui!

Il Geometra è un professionista polivalente per preparazione e storia professionale, che si è guadagnato la fiducia dei cittadini per la sua conoscenza generale nell’ambito delle tematiche relative al territorio, all'ambiente, all'edilizia, al risparmio energetico. Per la sua preparazione svolge l’attività professionale in vari ambiti: dai rilievi alla definizione dei confini, dalla stima immobiliare e patrimoniale alle divisioni testamentarie, dalle problematiche condominiali ai calcoli di oneri e tributi di legge, dalle redazione della dichiarazione di successione alla verifica patrimoniale, dalla progettazione alla direzione lavori, dalla sicurezza al risparmio energetico.

Il Geometra è il naturale consulente per le esigenze di famiglia, è il Professionista per qualsiasi necessità e problema.

COMPETENZE :

TOPOGRAFIA
Il Geometra esegue rilievi topografici planimetrici ed altimetrici. Determina le coordinate e le quote dei punti, calcola superfici. Traccia confini, opere stradali e di urbanizzazione. Calcola i relativi costi.

CATASTO
Il Geometra esegue rilievi finalizzati all’aggiornamento cartografico del catasto (frazionamenti di aree, inserimenti in mappa di nuovi edifici o demolizione di quelli non più esistenti. Redige planimetrie catastali delle unità immobiliari. Calcola la consistenza, attribuisce categoria, classe e rendita alle unità immobiliari. Esegue volture per passaggi di proprietà e istanze di rettifica di errori o per l’evasione di variazioni pregresse non ancora aggiornate.

PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI
Il Geometra progetta edifici di abitazione, commerciali, terziari, produttivi e rurali. Progetta ampliamenti e sopraelevazioni di fabbricati esistenti. Cura le procedure per l'ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie per costruire, ampliare e ristrutturare un fabbricato. Redige preventivi e contratti, dirige e organizza i cantieri edili, contabilizza le opere eseguite.

RISPARMIO ENERGETICO
Il Geometra progetta e certifica l'isolamento termico degli edifici curando nei particolari la progettazione e la realizzazione dell'involucro edilizio. Progetta gli impianti necessari alla produzione di calore ed energia in funzione dei parametri dettati dalla vigente normativa, abbinando agli stessi le più recenti fonti tecnologiche rinnovabili idonee a contenere i consumi energetici degli immobili. Ottimizza le soluzioni sia che si tratti di nuovo edificio sia che si tratti di risanamento ed o restauro. Analizza economicamente i costi e i benefici nei casi specifici. Redige la certificazione energetica degli edifici esistenti e di quelli di nuova costruzione. Tale certificazione è divenuta indispensabile per poter vendere o affittare un immobile.

STIME, PERIZIE, SUCCESSIONI, CONTRATTI E AMMINISTRAZIONE
Il Geometra redige stime e valutazioni di immobili in funzione di atti di compravendita, divisioni, mutui. Redige la Dichiarazione di Successione e Volturazione. Predispone contratti preliminari. Amministra condomini, redige le tabelle millesimali ed il regolamento condominiale per la ripartizione delle spese. Conteggia e calcola il canone di locazione, predispone e registra i relativi contratti di affitto. Il Geometra, quale consulente tecnico del Tribunale nominato dal giudice o in veste di consulente di parte, svolge consulenze tecnico legali per vertenze di carattere civile e penale.

SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Il Geometra ricopre la figura del Coordinatore per la Sicurezza sia nella fase di progettazione che in quella di esecuzione dei lavori. Funzione di tale incarico è quello di progettare ed eseguire i lavori edili e complementari nel rispetto delle norme di sicurezza. Il Geometra opera quindi adeguate scelte tecnico organizzative in modo da pianificare ed eseguire i lavori in modo da evitare infortuni in cantiere. Vigila anche sulla regolarità delle imprese e dei lavoratori autonomi incaricati dal committente. Il tutto a tutela dei lavoratori ma anche del committente.

Ti piacerebbe sapere se puoi alzare o ampliare la tua casa?

Se ti conviene e come fare interventi per il risparmio energetico?

Se sei in ordine con l’accatastamento del tuo immobile?

Hai bisogno di un consiglio riguardo la casa?

il geometra è di famiglia, parlane con lui!

★★★★★

I"Il geometra è di famiglia” è un’iniziativa con il duplice scopo di far conoscere meglio chi è e che cosa può fare il geometra, dando, nel contempo, la possibilità di fruire di un servizio gratuito di primo approccio informativo e consulenza afferente “la casa” e tutto ciò che la riguarda.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO GRATUITO:
Telefonando al numero 0365 823117
oppure al numero 348 2636440

E' un Servizio professionale di primo approccio, con indicazione di pareri e/o consigli di base nei limiti di tempo stabilito di un’ora. L’iniziativa non darà luogo in nessun modo ad obbligazioni da parte del richiedente verso il geometra.

Geom. Giuseppe Nabaffa